Archivi mensili: Luglio 2018

Home/2018/Luglio
24 07, 2018

L’interpretazione osteopatica dentro e fuori la bocca

Di |2018-07-24T22:10:34+01:00Luglio 24th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

“La struttura determina la funzione”, “la funzione e la struttura sono in relazione reciproca” e simili aforismi rappresentano tradizionalmente un altro dei principi osteopatici. Tale principio riconosce il posto speciale occupato dal sistema muscolo scheletrico fra i sistemi del corpo e la sua relazione con la salute della persona. Il sistema muscolo scheletrico rappresenta l’effettore [...]

24 07, 2018

Aiserco Osteopathic Clinic for Newborn and Children

Di |2018-07-24T22:08:50+01:00Luglio 24th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

L’osteopatia rappresenta una medicina complementare che si occupa principalmente dei problemi strutturali meccanici del corpo umano in ogni fascia di età. Partendo dall'analisi dell’apparato muscolo-scheletrico, si rivolge all'individuo nella sua globalità e utilizzando tecniche manipolative cerca il recupero dell’omeostasi verso l'autoguarigione. Il trattamento manipolativo osteopatico appare fondamentale per ripristinare la mobilità fisiologica intrinseca nell'organismo come strumento per influenzarne [...]

6 07, 2018

L’approccio osteopatico per la sanità

Di |2018-07-06T20:41:03+01:00Luglio 6th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

La salute rispecchia uno stato di equilibrio fra una persona e il suo ambiente fisico, emozionale e sociale, che è compatibile con la piena attività funzionale della persona stessa.  La salute può essere descritta come uno stato dinamico che comprende vari aspetti sia di benessere sia di malattia. La malattia è una condizione di squilibrio [...]

6 07, 2018

L’oggetto del lavoro dell’osteopata: la disfunzione somatica

Di |2018-07-06T20:41:06+01:00Luglio 6th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

La diagnosi della disfunzione somatica è l’oggetto di ricerca nella diagnosi osteopatica, essa aveva un codice (739) nell’International Classification of Desease, ICD-9 (Oggi ICD-10). La classificazione era suddivisa in accordo con il distretto anatomico dove la disfunzione è diagnosticata.¹ L’osteopata fa ricorso a tutte le proprie competenze palpatorie per diagnosticare la disfunzione somatica. La definizione [...]

6 07, 2018

COMPORTAMENTO DA TENERE ALL’INTERNO DELLO STUDIO DI OSTEOPATA IN RELAZIONE ALLA PRIVACY – Parte 2

Di |2018-07-10T09:45:51+01:00Luglio 6th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

Qual è il comportamento più corretto da tenere all’interno del mio studio di Osteopata in relazione alla privacy? – Parte 2 REGOLAMENTO UE 2016/679 – L’Informativa A cura di Alfonso Causi Il Garante per la Privacy ha stabilito che fino al 25 agosto 2018 potrebbero esserci integrazioni o piccole modifiche al Regolamento Europeo. Una di [...]

Torna in cima