MATERIE 1° ANNO | ORE | ECTS |
---|---|---|
MATERIE DI BASE (DISCIPLINE GENERALI PER LA FORMAZIONE DELL’OSTEOPATIA) |
230 | 23,00 |
ELEMENTI DI BIOLOGIA |
20 | 2 |
ELEMENTI DI FISICA E BIOFISICA | 20 | 2 |
ELEMENTI DI CHIMICA (UNICO ESAME CON BIOCHIMICA) | 20 | 2 |
ELEMENTI DI BIOCHIMICA |
20 | 2 |
ELEMENTI DI STATISTICA MEDICA |
20 | 2 |
ANATOMIA UMANA SISTEMATICA 1 |
50 | 5 |
ELEMENTI DI EMBRIOLOGIA – ISTOLOGIA 1 | 20 | 2 |
ELEMENTI DI FISIOLOGIA UMANA 1 | 30 | 3 |
ELEMENTI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (RADIOLOGIA 1.1) | 20 | 2 |
INGLESE 1 | 10 | 1 |
MATERIE CARATTERIZZANTI (DISCIPLINE OSTEOPATICHE O DISCIPLINE DI AREA MEDICA D’INTERESSE OSTEOPATICO) |
481 | 35,93 |
PRINCIPI E FILOSOFIA OSTEOPATICA |
20 | 2 |
FISIOLOGIA ARTICOLARE E BIOMECCANICA 1 | 20 | 2 |
ANATOMIA TOPOGRAFICA, PALPATORIA E FUNZIONALE 1 | 50 | 3 |
OSTEOPATIA MUSCOLO-SCHELETRICA 1 ARTO INFERIORE – BACINO (MS1) | 135 | 9 |
OSTEOPATIA MUSCOLO-SCHELETRICA 2 COLONNA LOMBARE – ARTO SUPERIORE (MS2.1) |
30 | 2 |
OSTEOPATIA CRANIALE 1 – ANATOMIA FISIOLOGIA DISFUNZIONI SINGOLE OSSA (CRANIO 1.1) |
105 | 7 |
OSTEOPATIA MIOFASCIALE 1 – METODICHE SPECIFICHE E SEGMENTARIE (FASCE 1.1) |
45 | 3 |
RAZIONALE DELL’OMT 1 |
30 | 3 |
SINTESI E INTEGRAZIONE OSTEOPATICA. APPROFONDIMENTI 1 |
46 | 5 |
MATERIE AFFINI O INTEGRATIVE (FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE) |
10 | 1,00 |
ELEMENTI DI NEUROANATOMIA E NEUROFISIOLOGIA (NEUROLOGIA 1.1) | 10 | 1 |
TIROCINIO CLINICO (MATERIE PROFESSIONALIZZANTI) |
50 | 2,00 |
TIROCINIO CLINICO 1 |
50 | 2 |
TOTALE | 771 | 61,93 |
MATERIE 2° ANNO | ORE | ECTS |
---|---|---|
MATERIE DI BASE (DISCIPLINE GENERALI PER LA FORMAZIONE DELL’OSTEOPATIA) |
230 | 23,00 |
ELEMENTI DI PSICOLOGIA GENERALE E SOCIOLOGIA |
30 | 3 |
ANATOMIA UMANA SISTEMATICA 2 | 50 | 5 |
ELEMENTI DI EMBRIOLOGIA – ISTOLOGIA 2 | 20 | 2 |
ELEMENTI DI FISIOLOGIA UMANA 2 | 50 | 5 |
PATOLOGIA GENERALE, DI LABORATORIO E IMMUNOLOGIA 1 | 20 | 2 |
ELEMENTI DI SEMEIOTICA MEDICA 1 | 10 | 1 |
ELEMENTI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (RADIOLOGIA 1.2) | 10 | 1 |
MICROBIOLOGIA E IGIENE | 20 | 2 |
INGLESE 2 | 20 | 2 |
MATERIE CARATTERIZZANTI (DISCIPLINE OSTEOPATICHE O DISCIPLINE DI AREA MEDICA D’INTERESSE OSTEOPATICO) |
430 | 31,00 |
FISIOLOGIA ARTICOLARE E BIOMECCANICA 2 |
20 | 2 |
ANATOMIA TOPOGRAFICA, PALPATORIA E FUNZIONALE 2 | 70 | 5 |
OSTEOPATIA MUSCOLO-SCHELETRICA 2 COLONNA LOMBARE – ARTO SUPERIORE (MS2.2) | 120 | 8 |
OSTEOPATIA MUSCOLO-SCHELETRICA 3 COLONNA DORSALE – TORACE (MS3.1) | 30 | 2 |
OSTEOPATIA VISCERALE 1 – APPARATO GASTROENTERICO 1 E 2 (VISCERALE 1.1) |
50 | 3 |
OSTEOPATIA CRANIALE 1 – ANATOMIA FISIOLOGIA DISFUNZIONI SINGOLE OSSA (CRANIO 1.2) |
60 | 4 |
OSTEOPATIA MIOFASCIALE 1 – METODICHE SPECIFICHE E SEGMENTARIE (FASCE 1.2) |
30 | 2 |
PRAZIONALE DELL’OMT 2 | 20 | 2 |
SINTESI E INTEGRAZIONE OSTEOPATICA. APPROFONDIMENTI 2 |
30 | 3 |
MATERIE AFFINI O INTEGRATIVE (FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE) |
20 | 2,00 |
ELEMENTI DI NEUROANATOMIA E NEUROFISIOLOGIA (NEUROLOGIA 1.2) | 20 | 2 |
TIROCINIO CLINICO (MATERIE PROFESSIONALIZZANTI) |
100 | 4,00 |
TIROCINIO CLINICO 1 |
75 | 3 |
TIROCINIO CLINICO 2 |
25 | 1 |
ESAMI | ||
TOTALE | 780 | 60,00 |
MATERIE 3° ANNO | ORE | ECTS |
---|---|---|
MATERIE DI BASE (DISCIPLINE GENERALI PER LA FORMAZIONE DELL’OSTEOPATIA) |
80 | 8,00 |
PATOLOGIA GENERALE, DI LABORATORIO E IMMUNOLOGIA 2 |
30 | 3 |
ELEMENTI DI SEMEIOTICA MEDICA 2 | 20 | 2 |
ELEMENTI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (RADIOLOGIA 1.3) | 10 | 1 |
INGLESE 3 | 20 | 2 |
MATERIE CARATTERIZZANTI (DISCIPLINE OSTEOPATICHE O DISCIPLINE DI AREA MEDICA D’INTERESSE OSTEOPATICO) |
275 | 19,67 |
OSTEOPATIA MUSCOLO-SCHELETRICA 3 COLONNA DORSALE – TORACE (MS3.2) | 60 | 4 |
OSTEOPATIA MUSCOLO-SCHELETRICA 4 C.V. CERVICALE E TECNICHE AVANZATE (MS4.1) |
15 | 1 |
OSTEOPATIA VISCERALE 1 – APPARATO GASTROENTERICO 1 E 2 (VISCERALE 1.2) |
70 | 5 |
OSTEOPATIA CRANIALE 2 – DISFUNZIONI BASE-SENI VENOSI E LCR-ORL (CRANIO 2.1) | 60 | 4 |
OSTEOPATIA MIOFASCIALE 1 – METODICHE SPECIFICHE E SEGMENTARIE (FASCE 1.3) |
30 | 2 |
RAZIONALE DELL’OMT 3 | 20 | 2 |
SINTESI E INTEGRAZIONE OSTEOPATICA. APPROFONDIMENTI 3 | 20 | 2 |
MATERIE AFFINI O INTEGRATIVE (FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE) |
202 | 20,20 |
ELEMENTI DI GASTROENTEROLOGIA |
30 | 3 |
ELEMENTI DI GINECOLOGIA ED OSTETRICIA |
12 | 1 |
ELEMENTI DI MEDICINA SPORT | 10 | 1 |
ELEMENTI DI FARMACOLOGIA | 20 | 2 |
ELEMENTI DI MALATTIE APPARATO VISIVO | 20 | 2 |
ELEMENTI DI REUMATOLOGIA | 20 | 2 |
ELEMENTI DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | 30 | 3 |
ELEMENTI DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA | 20 | 2 |
ELEMENTI DI NEUROANATOMIA E NEUROFISIOLOGIA (NEUROLOGIA 1.3) | 20 | 2 |
ELEMENTI DI ODONTOIATRIA E ORTOGNATODONZIA 1 | 20 | 2 |
MATERIE DI RICERCA (FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE) |
10 | 1,00 |
METODOLOGIA DELLA RICERCA | 10 | 1 |
TIROCINIO CLINICO (MATERIE PROFESSIONALIZZANTI) |
225 | 9,00 |
TIROCINIO CLINICO 1 | 175 | 8 |
TIROCINIO CLINICO 2 | 50 | 2 |
ESAMI |
||
TOTALE | 792 | 57,87 |
MATERIE 4° ANNO | ORE | ECTS |
---|---|---|
MATERIE DI BASE (DISCIPLINE GENERALI PER LA FORMAZIONE DELL’OSTEOPATIA) |
20 | 2 |
ELEMENTI DI SEMEIOTICA MEDICA 3 |
10 | 1 |
ELEMENTI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (RADIOLOGIA 2.1) | 10 | 1 |
MATERIE CARATTERIZZANTI (DISCIPLINE OSTEOPATICHE O DISCIPLINE DI AREA MEDICA D’INTERESSE OSTEOPATICO) |
255 | 18,00 |
OSTEOPATIA MUSCOLO-SCHELETRICA 4 C.V. CERVICALE E TECNICHE AVANZATE (MS4.2) |
60 | 4 |
OSTEOPATIA VISCERALE 2 – APPARATO UROGENITALE E CARDIO-RESPIRATORIO (VISCERALE 2.1) | 60 | 4 |
OSTEOPATIA CRANIALE 2 – DISFUNZIONI BASE-SENI VENOSI E LCR-ORL (CRANIO 2.2) | 75 | 5 |
OSTEOPATIA MIOFASCIALE 2 – METODICHE GLOBALI ED INTEGRATE (FASCE 2.1) | 30 | 2 |
RAZIONALE DELL’OMT 4 |
10 | 1 |
SINTESI E INTEGRAZIONE OSTEOPATICA. APPROFONDIMENTI 4 |
20 | 2 |
MATERIE AFFINI O INTEGRATIVE (FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE) |
208 | 20,80 |
ELEMENTI DI MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO 1 | 10 | 1 |
ELEMENTI DI MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE 1 |
10 | 1 |
ELEMENTI DI NEFROLOGIA ED UROLOGIA |
30 | 3 |
ELEMENTI DI GINECOLOGIA ED OSTETRICIA |
28 | 3 |
ELEMENTI DI ENDOCRINOLOGIA |
30 | 3 |
ELEMENTI DI MALATTIE PSICHIATRICHE E NEUROPSICHIATRICHE INFANTILE |
10 | 1 |
ELEMENTI DI COMUNICAZIONE E DINAMICHE RELAZIONALI |
20 | 2 |
ELEMENTI DI OTORINOLARINGOIATRIA (ORL) | 30 | 3 |
ELEMENTI DI MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO (NEUROLOGIA 2) | 20 | 2 |
ELEMENTI DI ODONTOIATRIA E ORTOGNATODONZIA 2 | 20 | 2 |
MATERIE DI RICERCA (FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE) |
30 | 9,00 |
METODOLOGIA DELLA RICERCA |
30 | 3 |
PROGETTO DI RICERCA E TESI |
6 | |
TIROCINIO CLINICO (MATERIE PROFESSIONALIZZANTI) |
275 | 11,00 |
TIROCINIO CLINICO 2 | 225 | 8 |
TIROCINIO CLINICO 3 | 50 | 2 |
ESAMI | ||
TOTALE | 788 | 60,80 |
MATERIE 5° ANNO | ORE | ECTS |
---|---|---|
MATERIE DI BASE (DISCIPLINE GENERALI PER LA FORMAZIONE DELL’OSTEOPATIA) |
20 | 2,00 |
ELEMENTI DI SEMEIOTICA MEDICA 4 |
10 | 1 |
ELEMENTI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (RADIOLOGIA 2.2) | 10 | 1 |
MATERIE CARATTERIZZANTI (DISCIPLINE OSTEOPATICHE O DISCIPLINE DI AREA MEDICA D’INTERESSE OSTEOPATICO) |
299 | 21,40 |
OSTEOPATIA MUSCOLO-SCHELETRICA 4 C.V. CERVICALE E TECNICHE AVANZATE (MS4.3) |
75 | 5 |
OSTEOPATIA VISCERALE 2 – APPARATO UROGENITALE E CARDIO-RESPIRATORIO (VISCERALE 2.2) |
60 | 4 |
OSTEOPATIA CRANIALE 3 – OCCHIO – ENDOCRINO – VASCOLARE, PEDIATRICO (CRANIO 3) | 75 | 5 |
OSTEOPATIA MIOFASCIALE 2 – METODICHE GLOBALI ED INTEGRATE (FASCE 2.2) | 45 | 3 |
RAZIONALE DELL’OMT 5 | 20 | 2 |
SINTESI E INTEGRAZIONE OSTEOPATICA. APPROFONDIMENTI 5 | 24 | 2 |
MATERIE AFFINI O INTEGRATIVE (FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE) |
100 | 11 |
ELEMENTI DI MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO 2 | 10 | 1 |
ELEMENTI DI MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE 2 | 10 | 1 |
ELEMENTI DI PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
30 | 3 |
ELEMENTI DI GERIATRIA |
20 | 2 |
ELEMENTI DI DIETETICA E SCIENZA DELLA NUTRIZIONE | 20 | 2 |
ELEMENTI DI MEDICINA LEGALE E DEONTOLOGIA | 10 | 1 |
MEDICINA DI PRONTO SOCCORSO (BLS) | 10 | 1 |
MATERIE DI RICERCA (FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE) |
10 | 11,00 |
METODOLOGIA DELLA RICERCA |
10 | 1 |
PROGETTO DI RICERCA E TESI | 10 | |
TIROCINIO CLINICO (MATERIE PROFESSIONALIZZANTI) |
350 | 14,00 |
TIROCINIO CLINICO 3 | 350 | 14 |
ESAMI | ||
TOTALE | 779 | 59,40 |