Qui si specifica che i laureati in scienze motorie e i diplomati ISEF, i laureti in Farmacia e Biologia, dovranno essere iscritti alla classe del corso di studio dell’ordinamento di tipo T1, ma che la loro formazione potrà essere corrispondente a quella della classe del corso di studio dell’ordinamento di tipo T2, integrata da alcuni insegnamenti:
1° Anno
Elementi di psicologia generale e sociologia
Osteopatia in ambito muscolo-scheletrico: Arto inferiore – bacino
Integrazione: patologia generale, di laboratorio e immunologia 1 credito (10 ore) – anatomia topografica, palpatoria e funzionale 2 crediti (30 ore) – arto inferiore e bacino 1 credito (20 ore)
2° Anno
Reumatologia, ortopedia e fisiatria
Farmacologia
Colonna lombare – arto superiore
Cranio 1
Fasciale 1
Integrazione: patologia generale, di laboratorio e immunologia 1 credito (10 ore) – elementi di semeiotica medica 1 credito (10 ore) – anatomia topografica, palpatoria e funzionale 1 credito (20 ore) – colonna lombare e arto superiore 1 credito (20 ore);
3° Anno:
Radiologia 1
Neurologia 1
Gastroenterologia
ORL e oculistica
Colonna dorsale – torace
Viscerale 1
Tirocinio clinico 1
Integrazione: colonna dorsale e torace 1 credito (10 ore) – elementi di gastroenterologia 2 crediti (20 ore) – elementi di reumatologia 1 credito (10 ore) – elementi di ortopedia e traumatologia 1 credito (10 ore) – elementi di medicina fisica e riabilitativa 1 credito (10 ore);
4° Anno:
Nefrologia e urologia
Pediatria
Ginecologia ed ostetricia
Immunoendocrinologia
Odontoiatria
Cranio 2
Fasce 2
Metodologia della ricerca
Tirocinio clinico 2
Integrazione: elementi di nefrologia e urologia 1 credito (10 ore) – elementi di endocrinologia 1 credito (10 ore) – elementi di otorinolaringoiatria 1 credito (10 ore) – elementi di malattie dell’apparato visivo 1 credito (10 ore) – elementi di odontoiatria e ortognatodonzia 1 credito (10 ore);
5° Anno:
Radiologia 2
Neurologia 2
Malattie dell’apparato cardio-respiratorio
Urogenitale
Neuropsichiatria
Dietetica e scienza della nutrizione
Colonna cervicale e tecniche avanzate
Viscerale 2
Cranio 3
Razionale dell’OMT
Tirocinio clinico 3
Integrazione: elementi di malattie dell’apparato respiratorio 1 credito (10 ore) – elementi di malattie dell’apparato cardiovascolare 1 credito (10 ore) – elementi di ginecologia e ostetricia 1 credito (10 ore) – elementi di pediatria generale e specialistica 2 crediti (20 ore) – elementi di geriatria 0.5 crediti (6 ore) – elementi di medicina legale e deontologia 0.5 crediti (4 ore)