Il piano di studi dell’I.A.O.M. AISeRCO da sempre, in Italia, è, in termini di ore e di crediti ECTS, il più corposo e completo e, inoltre, tra i più competitivi in seno al panorama osteopatico europeo. Segue fedelmente le direttive emanate dall’OMS, dal CEN e dalla Commissione Didattica del R.O.I.
Alle attività formative indispensabili previste dalla suddetta Commissione, la Direzione Didattica I.A.O.M. AISeRCO, ha aggiunto ulteriori materie tra le discipline generali di base e quelle caratterizzanti quali:
- Osteopatia Autonomica Applicata (il Sistema Nervoso Vegetativo in Osteopatia)
- Osteopatia Clinica Pediatrica ed Endocrino-Metabolica
- Osteopatia Clinica Vascolare
- Osteopatia Clinica Neurale Cranica
- Osteopatia Clinica Neurale Periferica
- Osteopatia e Sport
- Anatomia Palpatoria Segmentale
- Posturologia Clinica
- Osteopatia Viscerale post-Chirurgica
- Chirurgia Generale ed Oncologica
- Chirurgia Vertebrale
- Chirurgia Orale e Riabilitazione Protesica
- Dietetica e Nutrizione Clinica
- Farmacologia
- Vari Corsi di approfondimento Under e Pregraduate Curriculari, d’integrazione Clinica ed alle Tecniche di Base
- Stage osservazionale di chirurgia, nell’ambito delle ricerche sperimentali ( 5° anno) con accesso diretto alle sale operatorie per l’osservazione diretta
Il Tirocinio clinico verrà svolto presso la nuova Clinica Osteopatica I.A.O.M. AISeRCO a partire dal 3° anno di studi.