Vengono ammessi all’Ordinamento T2 – Part Time i possessori di laurea in:
- Laurea magistrale di secondo livello nelle professioni di ruolo sanitario (Laurea in Medicina e Chirurgia e Laurea in Odontoiatria, Laurea in Farmacia e Psicologia), o superamento completo dei curricula didattici del 5° anno del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia (che abbiano sostenuto gli esami del 5° anno), salvo l’obbligo di conseguire la medesima laurea come requisito propedeutico necessario per poter iscriversi alla prova finale per il conseguimento del D.O.
- Laurea in Fisioterapia o titolo equipollente conseguito con la normativa precedente (ex legge 86/42 quali terapista della riabilitazione e successive modifiche)
- Laurea in Terapia Occupazionale
- Laurea in Infermieristica
- Laurea in Terapista della Neuro-psicomotricità
- Laurea in Podologia
- Laurea in Ostetricia
- Laurea di Educatore professionale
- Laurea in Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica
- Laurea in Logopedia
- Laurea in Tecniche di Radiologia
- Laurea in Ortottica
- Laurea in Tecniche dell’Educazione e della Riabilitazione Psichiatrica
- Laurea in Tecniche Fisiopatologiche
- Laurea in Tecniche della Neurofisiopatologia
- Laurea in Tecniche Sanitarie
- Laurea in Assistenza Sanitaria
- Laurea in Tecniche della Prevenzione
- e eventuali altre lauree sanitarie riconosciute in Italia