Sabato 5 Maggio 2018 a Lamezia Terme (CZ) si è tenuto l’evento macro regione sud e isole condotto dal Consigliere dell’omonima macro regione Dario Modestini, Osteopata del registro degli Osteopati d’Italia. Erano presenti 40 osteopati Calabresi e non solo.
Dopo un ringraziamento generale ai partecipanti, il Consigliere ha presentato ai soci l’organizzazione territoriale in macro regioni con un focus in particolare sulla Calabria e Basilicata.
Seguono poi gli aggiornamenti istituzionali sul percorso politico fatto dal R.O.I dal 2014 a oggi, con particolare riferimento all’iter che il DDL “Lorenzin” ha attraversato, con tutti i passaggi dal senato alla camera, la modifica dell’art. 5 della legge 43/2006 fino ad arrivare alla legge definitiva dell’ 11 gennaio 2018, n. 3 con l’articolo 7 intitolato “Individuazione e istituzione della professione sanitaria dell’osteopata e del chiropratico” .
La relazione che ha avuto seguito è stata quella del Vicepresidente del R.O.I. Mauro Longobardi con argomento il “Core Competence”, documento redatto con la partecipazione delle SIPEM (Società Italiana di Pedagogia Medica che ha redatto altri core competence di altre professioni sanitarie) per definire l’ambito di attività dell’osteopata e come fonte che, si spera, possa essere utilizzato dalle istituzioni quando verrà il momento di istituire con i decreti attuativi la figura professionale dell’osteopata.
In seguito Alfonso Causi, consulente giuridico con esperienza sulla professione dell’osteopata, ha trattato la relazione titolata “Dal redditometro alla verifica fiscale: quali sono gli errori da non commettere”.
Al termine delle relazioni si è data la parola ai soci per fare domande sulla professione osteopatica, sul riconoscimento e sulle scuole di osteopatia.