“Ho pensato che l’osso, fosse il punto da cui dovevo partire per accertare la causa delle condizioni patologiche e così ho messo insieme “OSTEO” con “PATIA” e ho ottenuto “Osteopatia”.
(Still, A.T. Autobiografia, 1897, p.98)

Il Dr. Andrew Taylor Still dopo l’affermazione “Il 22 giugno 1874 ho gettato al vento la bandiera dell’osteopatia” non avrebbe mai più guardato indietro ai metodi della sua precedente formazione medica allopatica: A.T. Still era pronto per una nuova direzione nelle cure. Voleva guidare i suoi pazienti su un percorso di migliori “opzioni” di salute, insegnando loro cose riguardanti il loro corpo e la sua straordinaria capacità di guarire.
Il fondatore, o scopritore come vuole farsi chiamare lui stesso, il dr. Still, pervenne a migliori modalità di trattamento dei pazienti attraverso le sue quotidiane “esplorazioni”; non una singola scoperta, ma una lunga serie di scoperte, che si estende per molti anni; in un crescendo di rivelazioni o forse un lento accumularsi di eventi, fino a quando non vengono visti tutti insieme, per la prima volta, in un’unica prospettiva, e viene finalmente compresa la loro importanza.
Il corpo è un’unità inscindibile, e la struttura e le ossa, i muscoli, i nervi e la circolazione richiedono un corretto posizionamento al fine di avere una buona salute.
Nei suoi studi, egli imparò che le contrazioni muscolari producevano la dislocazione parziale di ciascun osso del corpo, e potevano anche produrre curvature o altre malformazioni. Questo fu importante per comprendere come riportare al suo normale funzionamento una struttura non (più) normale. Queste riflessioni lo condussero all’idea che l’allineamento delle ossa e dei tessuti desse delle risposte al recupero dalla malattia.
Still si sedette alla sua scrivania nelle praterie del Kansas per studiare l’anatomia che aveva imparato in dettaglio nelle scuole di medicina. Iniziò con il “telaio” che sostiene il corpo umano, lo scheletro.
Still fu capace di migliorare il suo bagaglio di conoscenza anatomica fino a venire a conoscenza di quasi tutte le ossa del corpo umano.
Manipolando alcune vertebre, le spostava prima in un senso e poi nell’altro, descrivendo gli effetti fisiologici che potessero derivare dalle varie posizioni anomale.
Il dottor Still ha scoperto che molte malattie definite incurabili sono causate dalla dislocazione parziale o completa delle vertebre del collo, del dorso, del rachide o degli arti.
Ogni giorno Still sottolineava che poiché nessun caso era uguale a un altro, nulla poteva essere fatto applicando una formula, e aggiungeva che: “Una persona intelligente imparerà presto che è con mano morbida e con movimenti cauti che si ottengono i risultati desiderati”.